Revisioni

Punto Verde è il marchio di Officina Rampon specializzato nella revisione di auto e moto. L’Officina Rampon offre il servizio di revisione mezzi dal 1997 utilizzando attrezzature all’avanguardia. Il nuovo Codice della Strada italiano prevede infatti che questo importante impegno venga assolto da officine private selezionate, nel rispetto delle normative europee.
Dal 2000 Rampon diventa partner di Dekraitalia srl, leader tedesco nel settore delle revisioni e collaudi raggiungendo così standard di qualità ancora superiori.

Nel Giugno 2001, l'Officina Rampon ottiene la concessione alla revisione dei veicoli a 2 ruote, in conseguenza all’estensione dell’obbligo di revisione su tali mezzi, imposto l’anno stesso.
L’anno seguente, come ulteriore riprova della qualità del servizio offerto, l'Officina Rampon ottiene la Certificazione ISO 9001:2000.

Grazie alla lunga esperienza ed alla collaborazione con la Motorizzazione Civile di Venezia, l'Officina Rampon è in condizione di effettuare la revisione su tutti i mezzi con peso complessivo non superiore alle 3,5 tonnellate.

Revisioni di automezzi e motoveicoli

Dopo aver accolto il cliente, registrato i suoi dati personali e quelli del mezzo, sarà possibile procedere con le seguenti operazioni atte ad eseguire la revisione.

  • Verifica dei dati del veicolo: numeri di telaio e targa
  • Test dell’efficacia di frenata
  • Test delle emissioni dei gas di scarico
  • Test del livello di rumorosità esterna allo scarico
  • Verifica della funzionalità dei proiettori ed orientamento
  • Verifica di integrità, funzionalità di cristalli, specchi ed accessori e loro omologazione
  • Verifica perdite di liquidi e olii
  • Verifica dello stato e della corrispondenza dei pneumatici
  • Verifica dell’integrità ed omologazione del tubo di scarico
  • Verifica funzionalità degli indicatori di direzione come: luci, avvisatore acustico e spie;·
  • Verifica del gioco dello sterzo e degli organi di sospensione
  • Verifica dell'integrità dei punti di ancoraggio della carrozzeria/telaio e dei condotti dell'impianto frenante e del carburante; compreso il serbatoio.

Per le auto vengono eseguiti anche i seguenti controlli

  • Test di corrispondenza di eventuali impianti di alimentazione a gas, accessori ed appendici
  • Verificata presenza, efficienza ed omologazione delle cinture di sicurezza
  • Verificata l'integrità e funzionalità di portiere e alzacristalli
  • Verificata la presenza del triangolo segnaletico fluorescente e della ruota di scorta
Revisioni
Tempistiche

Tempistiche e Prezzi

Il costo di un intervento di revisione, stabilito dal Ministero dei Trasporti, è composto dai tre seguenti importi:

  • Revisione: 67,04€
  • Diritti D.T.T.: 10,20€
  • Costo versamento: 1,51€

TOTALE SOLA REVISIONE: 78,75€

L'operazione richiede circa mezz’ora e può concludersi con uno dei seguenti esiti:

  • Regolare (veicolo autorizzato a circolare)
  • Ripetere (si devono eseguire interventi minori entro 30 giorni prima di ripetere la revisione)
  • Sospeso (il veicolo presenta gravi problemi per l’inquinamento atmosferico, acustico o ambientale o per la sicurezza. Il mezzo è autorizzato a muoversi solo per raggiungere l'officina più vicina per le correzioni necessarie. La revisione andrà poi rieseguita.
Sanzioni

Norme e Sanzioni

Il Codice della Strada prevede sanzioni amministrative da 173 € a 694 € per la mancata revisione del veicolo, accertata in seguito a un controllo da parte degli organi competenti. In tal caso, è prevista anche la sospensione dalla circolazione fino al superamento con esito positivo della revisione. In caso di recidiva, ovvero se la mancata revisione si protrae per più scadenze, la sanzione può arrivare fino a 1.388 €.Se il veicolo viene sorpreso a circolare nonostante la sospensione, si applica una sanzione da 1.998 € a 7.993 €, oltre al fermo amministrativo obbligatorio per 90 giorni.

In caso di ulteriore recidiva, può essere disposta anche la confisca del veicolo.

Nota bene: Il ritiro della carta di circolazione comporta la sospensione del veicolo dalla circolazione e il divieto assoluto di utilizzo, salvo per recarsi al centro autorizzato per effettuare la revisione.

Scadenze

Scadenze

I seguenti veicoli devono essere sottoposti a revisione la prima volta dopo 4 anni dalla data di prima immatricolazione (entro la fine del mese di rilascio della carta di circolazione) e successivamente ogni 2 anni:

  • Autovetture ad uso privato, autocaravan, autoveicoli per trasporto promiscuo (inclusi eventuali carrelli appendice);
  • Motoveicoli (es. moto), ciclomotori, quadricicli leggeri e pesanti;
  • Autocarri, motocarri, e veicoli adibiti a trasporto specifico o uso speciale con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate.

Fanno eccezione i seguenti veicoli, per i quali la revisione è obbligatoria ogni anno:

  • Taxi;
  • Ambulanze e veicoli per trasporto sanitario;
  • Veicoli a noleggio con conducente (NCC);
  • Scuolabus e veicoli destinati al trasporto di persone in conto terzi.

In questi casi la revisione va effettuata ogni anno, entro il mese in cui è stata immatricolata o revisionata l’ultima volta.